DIGITAL ITALY
scegli la categoria
Fondi del Pnrr, il 61% delle Pmi e startup li sta usando

Uno studio di Qonto svela che la maggior parte delle Pmi ha già usufruito di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Altre lo faranno prossimamente.

Più di metà delle aziende italiane ha piani di espansione

Secondo un’indagine di Equinix, a marzo di quest’anno il 57% delle aziende italiane prospettava un’espansione geografica nel breve termine (un anno).

Come gestire il “ritorno al lavoro”? Tra smart e hybrid working

L’avvento della pandemia ha segnato una svolta importante in termini di smart working e telelavoro, portando (non senza difficoltà) numerose aziende ad introdurre al proprio interno modalità di lavoro agile e da remoto.

L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni

L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni

Pnrr, occasioni da cogliere con gli Accordi per l’Innovazione del Mise

Possono presentare domanda per contributi e finanziamenti agevolati le aziende che definiscono progetti innovativi da oltre 5 milioni di euro.

Pubblica Amministrazione, un dipendente su due ha bisogno di competenze digitali

All’interno del progetto Syllabus, duemila enti della PA centrale e locale hanno segnalato 325mila dipendenti a cui far seguire corsi di formazione.

Sanità, la Lombardia vuole accelerare sul digitale con il Pnrr

Approvata una delibera per realizzare, con 10 miliardi di euro, un nuovo sistema informatico regionale che potrà semplificare l’accesso ai dati e la telemedicina.

La resilienza del digitale per una solida ripresa e crescita economica

Il Digital Italy Summit 2021 è stato intitolato “La Resilienza del Digitale” indicando la necessità di promuovere un cambio di paradigma.

Font Resize
Contrasto