Fondata nel 2009, The Innovation Group (TIG) è una società di servizi di consulenza e di ricerca di mercato indipendente, specializzata nello studio delle evoluzioni del mercato digitale e nei processi d’innovazione abilitati dalle tecnologie e dalla conoscenza.
Ci rivolgiamo ad aziende ed organizzazioni dell’Economia Digitale che desiderano sviluppare strategie di crescita attraverso programmi e iniziative di go-to-market, basati sulla produzione e gestione integrata della conoscenza all’interno e all’esterno dell’azienda. Sviluppiamo analisi, ricerche e approfondimenti progettati per il mercato italiano, per diffondere la conoscenza e la comprensione del mercato digitale e dei settori a più forte innovazione. Mettiamo a disposizione piattaforme integrate di servizi e contenuti per facilitare gli scambi e le relazioni con il mercato, gli influencer, gli stakeholder e gli ecosistemi.
Ai nostri clienti proponiamo un approccio concreto, volto ad affiancarli ed accompagnarli nella fase di realizzazione di piani strategici, per valorizzare le risorse e le capacità esistenti al proprio interno e prendere le decisioni più utili in tempi rapidi. Oltre ad idee e thought leadership, offriamo alle aziende gli strumenti per posizionarsi al meglio sul mercato e comprendere i bisogni dei propri clienti.
Per maggiori dettagli scarica la nostra brochure

The Innovation Group è leader nella gestione e nell’organizzazione end-to-end di eventi ad alto profilo nel settore ICT. I nostri eventi da sempre si distinguono per la scelta dei temi più innovativi.

Il nostro team di analisti svolge con continuità nel corso dell’anno attività di analisi e ricerca sui trend del mercato digitale e ICT, in ambito B2B. Sviluppiamo focus specifici sui temi Banking, Cybersecurity e PA.

Offriamo una suite integrata di servizi che supportano le aziende nella realizzazione dei propri obiettivi di crescita nel mercato ICT, attraverso il posizionamento della propria value proposition.

TIG offre corsi a calendario ed eventi formativi personalizzati, avvalendosi del contributo culturale di analisti e specialisti certificati. Arricchiamo i nostri corsi con testimonianze aziendali ed esperti di settore.