DIGITAL ITALY
scegli la categoria
Transizione ecologica, energetica e green economy: a che punto siamo?

Il futuro è green. Il momento è quello giusto: i progetti ci sono, le risorse anche. Cosa manca per accelerare la transizione ecologica?

Le infrastrutture digitali come enabler della crescita economica del Paese

Cloud, 5G e reti ultrabroadband a supporto della crescita economica del Paese. Perché è importante coglierne le opportunità.

Il Governo accelera sul cloud. Pronta la “Strategia Cloud Italia”

Lo scorso 7 settembre è stata presentata la “Strategia Cloud Italia”. Quali i cambiamenti attesi e le opportunità per il processo di trasformazione digitale del Paese.

Toscana: tra passato, presente e futuro

Promuovere una copertura infrastrutturale, valorizzare l’attività di ricerca e digitalizzazione del sistema sanitario all’interno della Toscana.

Abilitare il Digitale con un approccio “Security First”

Ransomware, furto di dati, blocco dell’operatività, perdite di denaro: nessuna realtà può oggi dirsi immune ai rischi della cybersecurity.

Come creare città sostenibili, intelligenti, resilienti

Gli obiettivi di sostenibilità previsti dal PNRR aprono nuovi scenari anche in ambiti quali smart government, smart city e smart mobility.

Back to life: l’industria sanitaria a più di un anno dal Covid-19

Il Covid-19 ha rivoluzionato i processi e i modelli del nostro sistema sanitario. Quale sarà lo scenario atteso per il futuro?

L’impatto della pandemia sulle scelte di mobilità degli italiani

Moovit ha analizzato milioni di viaggi compiuti dagli utenti dell’app nel “Report Mondiale 2020 sul Trasporto Pubblico e la Mobilità Urbana”.

Font Resize
Contrasto