ARCHIVIO
Fondi del Pnrr, il 61% delle Pmi e startup li sta usando

Uno studio di Qonto svela che la maggior parte delle Pmi ha già usufruito di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Altre lo faranno prossimamente.

IT Ecosystem Summit 2022, i nuovi ruoli dei fornitori IT alle prese con il PNRR

Il Summit di TIG disegna un canale in evoluzione, obbligato alla consulenza che non può perdere le opportunità del PNRR

Semaforo verde per Nodes, l’ecosistema dell’innovazione Nord-Ovest

L’attuazione del Pnrr prosegue l’approvazione e il finanziamento di Nodes, ecosistema dell’innovazione che copre Piemonte, Valle d’Aosta e province lombarde occidentali.

Transizione Ecologica, Innovazione Digitale e PNRR per lo sviluppo dell’economia del Lazio

C’è un forte legame tra le “twin transitions”, ovvero le due transizioni digitale ed ecologica, oggi più che mai necessarie.

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2022: il PNRR, la guerra e il ruolo dell’Italia (e dell’Europa)

L’ondata di fenomeni ed eventi a cui si sta assistendo di recente ha messo in evidenza diverse fragilità e debolezze del sistema economico europeo

L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni

L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni

Pnrr, occasioni da cogliere con gli Accordi per l’Innovazione del Mise

Possono presentare domanda per contributi e finanziamenti agevolati le aziende che definiscono progetti innovativi da oltre 5 milioni di euro.

PNRR: gli obiettivi del 2021 e le sfide per il 2022

Il 31/12/2021 è scaduto il termine per raggiungere i 51 traguardi e obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Font Resize
Contrasto