L’intelligenza artificiale non è più un imitation game ma è diventata una forma diversa di intelligenza.
Approvata una delibera per realizzare, con 10 miliardi di euro, un nuovo sistema informatico regionale che potrà semplificare l’accesso ai dati e la telemedicina.
Con il Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pubblica Amministrazione, 3,2 milioni di dipendenti pubblici otterranno nuove competenze digitali e certificazioni.
Il PNRR sarà un’opportunità imperdibile per modernizzare la Pubblica Amministrazione, rafforzare il sistema produttivo, promuovere uno sviluppo economico sostenibile e duraturo.
The Innovation Group e Gruppo Maggioli hanno condotto (nel mese di giugno 2021) la survey “PNRR e Innovazione Digitale nella PA”, a cui hanno risposto 224 Enti di tutte le dimensioni.
Il Digital Italy Summit 2021 è stato intitolato “La Resilienza del Digitale” indicando la necessità di promuovere un cambio di paradigma.
Il futuro è green. Il momento è quello giusto: i progetti ci sono, le risorse anche. Cosa manca per accelerare la transizione ecologica?
Avremo investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e impatti immediati legati all’evoluzione della società.