Cloud, 5G e reti ultrabroadband a supporto della crescita economica del Paese. Perché è importante coglierne le opportunità.
Lo scorso 7 settembre è stata presentata la “Strategia Cloud Italia”. Quali i cambiamenti attesi e le opportunità per il processo di trasformazione digitale del Paese.
Per la PA italiana applicare le disposizioni previste dal PNRR vuol dire innanzitutto creare le condizioni per eliminare la maggior parte delle problematiche che da tempo impattano il settore
Promuovere una copertura infrastrutturale, valorizzare l’attività di ricerca e digitalizzazione del sistema sanitario all’interno della Toscana.
Nel comparto della cyber security abbiamo assistito negli ultimi due anni ad un fermento normativo e organizzativo probabilmente senza precedenti
All’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), una tra le missioni più complesse riguarda la transizione ecologica ed energetica, la quale, come si usa dire, non sarà un pranzo di gala.
L’arrivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rilancia la Trasformazione Digitale della PA, con un ambizioso progetto di riforma e ulteriori misure per accelerare la digitalizzazione in corso.
Gli obiettivi di sostenibilità previsti dal PNRR aprono nuovi scenari anche in ambiti quali smart government, smart city e smart mobility.