IL CAFFÈ DIGITALE
Articoli della newsletter
Il dato personale tra ‘vecchia’ e ‘nuova’ normativa
Autore: Yuri Monti
Incluso nell'edizione: Ottobre 2018

La Corte di Cassazione ha offerto uno spunto interessante sulla definizione di ‘dato personale’, sull’ampiezza di tale concetto e sulle implicazioni pratiche che esso comporta.

GDPR: la costruzione di un sistema di gestione privacy passa dalla formazione
Autore: Valentina Pesi
Incluso nell'edizione: Settembre 2018

Nel 2017 il mercato digitale ha segnato un +2,3%, proseguendo la sua crescita e registrando importanti cambiamenti in termini di domanda ed offerta. A confermare tali dati è il rapporto Anitec-Assinform sul digitale in Italia.

Consenso via pop-up: quali problemi
Autore: Emanuela Pasino
Incluso nell'edizione: Luglio 2018

La raccolta del consenso per un utilizzo a fini marketing è senza dubbio un aspetto particolarmente delicato da un punto di vista normativo, in primis, ma anche strategico.

Il GDPR ed il consenso: quando deve essere richiesto
Autore: Colin & Partners
Incluso nell'edizione: Giugno 2018

Uno dei nodi centrali del Regolamento UE, ora pienamente operativo in tutta l’Unione europea, e del recente schema di decreto legislativo in esame alle Commissioni delle camere, è quello del consenso al trattamento dei dati conferito dall’interessato

Lo strumento DPIA nelle linee guida Article 29 Working Party
Autore:
Incluso nell'edizione:

Dicembre 2017
La DPIA, non definita formalmente nella GDPR, consiste in una procedura finalizzata a descrivere il trattamento dei dati personali, valutarne necessità e proporzionalità, e facilitare la gestione dei rischi legati allo stesso.

“Cyber risk is a people risk”: ovvero a cosa serve la cultura sulla sicurezza informatica
Autore:
Incluso nell'edizione:

Novembre 2017
La security per un’azienda è molto più di un problema tecnico. Un approccio basato esclusivamente su potenti software difensivi rischia di essere un investimento cospicuo ma insufficiente a proteggere la rete aziendale

Smart working: il delicato equilibrio tra privacy e flessibilità organizzativa
Autore:
Incluso nell'edizione:

Settembre 2017
Il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione epocale. Non si tratta solo – si fa per dire – di raccogliere le nuove sfide del mercato attraverso l’adozione di infrastrutture digitali di ultima generazione o di dar vita a nuove figure professionali per rispondere con rapidità e preparazione agli input dell’economia delle informazioni.

ULTIMO NUMERO
ARCHIVIO
LE RUBRICHE
COME NASCE IL CAFFÈ DIGITALE
REGISTRATI
Iscriviti alla Newsletter mensile!
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!

Font Resize
Contrasto