IL CAFFÈ DIGITALE
Articoli della newsletter
Che incidenza ha la Pandemia sui contratti in ambito tecnologico?
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Giugno 2020

Chiedersi se la pandemia possa costituire un motivo di forza maggiore è più che legittimo. Non si può pensare però di ricevere una risposta veloce ed univoca!

Data tracing: le Linee Guida dell’EDPB costituiranno le basi dei trattamenti futuri
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Maggio 2020

Grande tema, oggetto di disamina, è il data-tracing: le linee-guida specificano condizioni e principi per l’uso proporzionato di dati di localizzazione e strumenti di tracciamento dei contatti.

Smart Contract: il paradosso della tartaruga innovativa
Autore: Lorenzo Colzi
Incluso nell'edizione: Aprile 2020

La regolamentazione delle nuove tecnologie, indubbiamente, rappresenta la sfida più avanguardistica per i giuristi e per l’ordinamento giuridico stesso.

Proprietà Intellettuale: un’occasione per le PMI
Autore: Giulia Rizza
Incluso nell'edizione: Dicembre 2019

Il report annuale della Property Rights Alliance analizza il livello di tutela della proprietà in oltre 129 nazioni, pari al 98% del PIL mondiale e il 93% della popolazione, basandosi su tre ambiti di analisi

Amazon si scontra con il lusso a Milano: i confini dell’e-commerce
Autore: Giulia Rizza
Incluso nell'edizione: Ottobre 2019

Due colossi a confronto su una questione che riguarda immagine, e-commerce e, nello specifico, la violazione della rete di distribuzione selettiva di vendita da parte di rivenditori infedeli. Al Tribunale di Milano il compito di dirimere la disputa tra Amazon, che non necessita di presenzazioni, e Sisley marchio di cosmetici di lusso.

Dati fra le nuvole: il Cloud tra Vecchio e Nuovo Continente
Autore: Yuri Monti
Incluso nell'edizione: Settembre 2019

Dati e statistiche alla mano, a livello europeo un numero sempre maggiore di aziende sta scegliendo la via dei servizi su “nuvola”. Una graduale ma costante rivoluzione che sta interessando le imprese dell’Unione Europea sul tema del cloud computing.

“Adidas: l’uso del marchio non scongiura l’annullamento in UE”
Autore: Vittoria Basilavecchia
Incluso nell'edizione: Luglio 2019

Il Tribunale dell’Unione Europea ha dichiarato la nullità del marchio Adidas composto dalle iconiche tre strisce parallele, negando che lo stesso avesse acquisito carattere distintivo nel territorio dell’Unione.

ULTIMO NUMERO
ARCHIVIO
LE RUBRICHE
COME NASCE IL CAFFÈ DIGITALE
REGISTRATI
Iscriviti alla Newsletter mensile!
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!

Font Resize
Contrasto