IL CAFFÈ DIGITALE
Articoli della newsletter
Le Linee Guida dell’EDPB sui data breach: ipotesi di notificazione
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Febbraio 2021

Sono state pubblicate il 14 Febbraio 2021 le Linee Guida emanate dall’EDPB (European Data Protection Board) in materia di data breach.

Attacchi ransomware: responsabilità anche di chi paga il riscatto?
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Gennaio 2021

Il 2020 è stato caratterizzato da un aumento esponenziale degli attacchi informatici sia verso le aziende che verso gli enti pubblici. Gli attacchi in molti casi sono definibili come breach tramite ransomware.

Privacy Shield: emanata la Raccomandazione 1/2020
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Dicembre 2020

A seguito della sentenza emanata dalla Corte Europea in data 16 luglio 2020, il Privacy Shield è stato dichiarato illegittimo. Le aziende si sono così trovate a non poter trasferire i dati lecitamente verso gli USA salvo il consenso espresso dell’interessato o …

Piano ispettivo del Garante Privacy: quali sono i principali destinatari
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Novembre 2020

Pubblicato il piano ispettivo dell’Autorità di Controllo per la protezione dei dati personali, valido sino a fine anno 2020. L’Autorità, periodicamente, stabilisce le priorità di controllo rispetto alle risorse disponibili per poter effettuare l’attività ispettiva di iniziativa.

Data protection: novità impattanti sulle aziende
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Ottobre 2020

È stata una sessione ricca di spunti ed importanti indicazioni quella tenuta dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati lo scorso 2 settembre. Sul tavolo dell’EDPB sono infatti finiti numerosi temi di rilevanza fondamentale nell’applicazione pratica della data protection.

Trasferimenti dati USA non più legittimi con il Privacy Shield
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Settembre 2020

La Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata lo scorso 16 luglio 2020 in merito al regime di trasferimento dei dati tra l’Unione europea e gli Stati Uniti invalidando la decisione di adeguatezza del Privacy Shield, adottata nel 2016 dalla Commissione europea in seguito alla decadenza dell’accordo Safe Harbor.

Lo chiamavano smart working … ma il lavoro agile è altro!
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Luglio 2020

Quante polemiche negli ultimi giorni sul tema dello smart working. Entrate “a gamba tesa” anche di natura politica, prima come se fosse la panacea di tutti i mali economici poi il nemico della psiche umana.

ULTIMO NUMERO
ARCHIVIO
LE RUBRICHE
COME NASCE IL CAFFÈ DIGITALE
REGISTRATI
Iscriviti alla Newsletter mensile!
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!

Font Resize
Contrasto