IL CAFFÈ DIGITALE
Articoli della newsletter
Ispezioni del Garante: cosa sapere su gestione dati e responsabilità?
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Aprile 2022

Come ogni anno, l’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, ha segnalato quali fossero i temi maggiormente coinvolti nel piano ispettivo del primo semestre 2022

Privacy 2022, quali temi promettono maggiore impatto?
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Febbraio 2022

  Il piano ispettivo del Garante offre sempre informazioni importanti rispetto ai focus privacy nel nostro Paese. Per il primo semestre 2022, gli obiettivi riguardano essenzialmente due macrocategorie che investono la maggior parte delle imprese e degli enti. La prima riguarda accertamenti in merito a profili di interesse generale per categorie di interessati. Sotto la […]

Controllo della navigazione: sanzionato l’Ente che controlla in modo indiscriminato
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Luglio 2021

Ancora una volta l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali si è vista costretta a dover intervenire sul famigerato tema inerente il controllo dei lavoratori

Obbligatorio il DPO nelle società di servizi informatici
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Giugno 2021

Sono state recentemente pubblicate dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, le FAQ relative alla obbligatorietà di individuazione di un Data Protection Officer (DPO) da parte dei Titolari del trattamento

Intelligenza artificiale: qual è lo stato attuale normativo?
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Maggio 2021

Il mese di aprile è stato particolarmente rilevante per la tematica dell’Intelligenza Artificiale. Difatti, sul fronte europeo, è stata presentata la bozza del Regolamento Quadro che dovrà affrontare i vari livelli legislativi per la promulgazione.

L’obbligo di ispezione sul Fornitore ICT
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Aprile 2021

La valutazione dei fornitori in ambito informatico, a quasi tre anni dall’entrata del Regolamento, continua ad essere una nota dolente nelle aziende e nelle PA.

DPO e sistemi informativi a tre anni dall’entrata in vigore del GDPR
Autore: Valentina Frediani
Incluso nell'edizione: Marzo 2021

L’ Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente ribadito come il tema degli attacchi costituirà oggetto di indagine ai fini dei controlli di propria competenza per il primo semestre 2021.

ULTIMO NUMERO
ARCHIVIO
LE RUBRICHE
COME NASCE IL CAFFÈ DIGITALE
REGISTRATI
Iscriviti alla Newsletter mensile!
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!

Font Resize
Contrasto