Nella sezione News puoi trovare commenti, insights e interviste dei nostri analisti alle notizie più recenti del mondo ICT e digitale. Non perderti, inoltre, lo storytelling e gli approfondimenti dei contenuti dei nostri eventi per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche di Economia Digitale e sulle principali novità del mercato.

Lavoro 4.0, smart working e quarta rivoluzione industriale sono solo alcuni dei cambiamenti in atto resi possibili dalla digital trasformation e che stanno portando a un nuovo modo di “concepire” il lavoro. L’ultima novità è la gig economy, il “nuovo” lavoro occasionale.

Al via la corsa al 5G, la tecnologia di quinta generazione che potrebbe segnare l’inizio di una nuova “era” sempre più smart e iperconnessa.

La digital trasformation ha provocato significativi cambiamenti in ambito formativo e lavorativo, rendendo, in alcuni casi, quasi “superflua” la presenza umana e causando un nuovo tipo di disoccupazione, che è stata definita, appunto, “tecnologica”. Cosa fare per combattere questo fenomeno?

La raccolta del consenso per un utilizzo a fini marketing è senza dubbio un aspetto particolarmente delicato da un punto di vista normativo, in primis, ma anche strategico.

In vista del Technology Infrastructure Summit 2018, che si terrà il prossimo 20 settembre, The Innovation Group ha intervistato Massimiliano Pianciamore, Head of Distributed Architectures Competence Center di CEFRIEL.

Poco più di un mese fa Iliad, compagnia francese di telecomunicazioni, è sbarcata in Italia e ha lanciato la sua offerta con un prezzo molto aggressivo (5,99 euro al mese) per i consumatori e un pacchetto di servizi di telefonia e utilizzo di internet corposo rispetto ai concorrenti.

Intervista a Sergio Talamo, docente e giornalista, direttore comunicazione, editoria, trasparenza e relazioni esterne di FORMEZ PA

Dopo l’Open Banking Conference, svoltasi lo scorso 10 maggio, The Innovation Group propone il Banking Summit, un evento esclusivo dedicato alla trasformazione digitale delle istituzioni bancarie e all’affermazione dei nuovi modi di fare banking.