Nella sezione News puoi trovare commenti, insights e interviste dei nostri analisti alle notizie più recenti del mondo ICT e digitale. Non perderti, inoltre, lo storytelling e gli approfondimenti dei contenuti dei nostri eventi per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche di Economia Digitale e sulle principali novità del mercato.

Il 26 Novembre si apre in Campidoglio il “DIGITAL ITALY SUMMIT 2018”, il più prestigioso evento italiano sullo stato e le prospettive del digitale nel nostro Paese, che quest’anno ha per titolo: “BUILDING A DIGITAL NATION”.

Nella Introduzione al Rapporto Annuale che verrà presentato in occasione del Summit, che qui pubblichiamo, ne anticipiamo altri temi:
– Il Rapporto tra Pubblico e Privato.
– La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
– Una PA che ponga il Cittadino al centro dei processi di Governance.

Uno dei temi dominanti nel dibattito globale sull’innovazione è quello delle competenze digitali necessarie a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie che, attualmente, stanno trasformando i sistemi economici e rivoluzionando i modelli di business tradizionali.

Il 13 dicembre 2018 con l’organizzazione a Genova della convention “Liguria Digital Summit” prende il via il Progetto “Digital Summit Regionali” con cui The Innovation Group vuole perseguire la propria mission di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi regionali.

Stando all’ultimo rapporto della Commissione Europea sul “Digital Economy and Society Index (DESI)”, l’Italia si posiziona ancora al quart’ultimo posto tra i Paesi europei per il progresso verso un’economia e una società digitali. A pesare maggiormente sono capitale umano e le competenze digitali.

Lo scorso settembre Microsoft ha annunciato un nuovo progetto volto ad utilizzare fondi per promuovere lo sviluppo e l’utilizzo dell’AI per scopi umanitari. Il colosso informatico intraprende simili iniziative dal 2011.

Amazon stesso commercializza i propri prodotti sulla piattaforma e si tratta quindi di capire se le informazioni che deriva dai propri competitor producano un vantaggio competitivo per l’azienda, e se ciò costituisca un abuso di posizione dominante.

Il 2018 sarà l’anno decisivo per il settore bancario italiano che si troverà ad affrontare nuove sfide e a prendere decisioni “determinanti”. Quali le strategie migliori da adottare? L’edizione 2018 del Banking Summit ha proposto un confronto con autorevoli testimonianze su questi temi.