Nella sezione News puoi trovare commenti, insights e interviste dei nostri analisti alle notizie più recenti del mondo ICT e digitale. Non perderti, inoltre, lo storytelling e gli approfondimenti dei contenuti dei nostri eventi per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche di Economia Digitale e sulle principali novità del mercato.

Le organizzazioni non profit si sono sempre mostrate piuttosto caute nell’utilizzo del digitale, considerato uno strumento poco rilevante ai fini dello svolgimento delle loro attività

È ormai risaputo che la produzione di dati, per così dire “grezzi”, è in crescita a livello esponenziale. Dalle immagini, ai video, all’audio, all’interazione human-machine, a quella machine-machine, i dati, che sono digitalizzazioni del mondo concreto a livello interazionale, raddoppiano ogni anno e mezzo.

Il mercato digitale prosegue il trend di crescita positivo osservato negli ultimi due anni. In particolare quest’evoluzione è determinata dalle cosiddette “New Digital Technology” che assumono un ruolo sempre più rilevante nei processi di digital transformation, a scapito dell’IT tradizionale

L’entrata nel settore bancario di nuovi attori “digital” e l’innovazione tecnologica hanno colto di sorpresa molti istituti tradizionali, rendendo, così, necessaria l’adozione di nuove strategie. Di questi temi, e molti altri, si parlerà durante il Banking Summit 2018, organizzato da The Innovation Group.

Smart City è un termine che qualifica un contesto cittadino in cui vengono sviluppate strategie e forme di organizzazione basate su nuove tecnologie e applicativi che consentono di fare un utilizzo, per così dire, “intelligente” dei dati.

Il Technology Infrastructure Summit 2018, organizzato da The Innovation Group, si è sviluppato attorno al tema dell’evoluzione dell’infrastruttura Ict, cercando di offrire una panoramica esaustiva su quali saranno i cambiamenti e le sfide da affrontare in futuro.

In seguito allo scandalo di Cambridge Analitica e proseguendo con l’entrata in vigore del GDPR, Facebook e numerosi altri social media sono stati posti enormemente sotto pressione. In aggiunta a tali questioni però, bisogna interrogarsi sulla continuità e capacità innovativa dei social media tradizionali.

L’Internet of Things (IoT) sta ad indicare un network di dispositivi fisici in grado di comunicare reciprocamente ed interagire con il mondo esterno. Tale definizione, seppur ridotta all’osso, rende bene l’idea di come le tecnologie digitali vengano sempre più utilizzate in maniera intelligente.