DIGITAL ITALY
scegli la categoria
Una roadmap per Milano digitale. La parola a Roberta Cocco

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Roberta Cocco, Assessore alla trasformazione digitale e ai servizi civici del Comune di Milano.

La trasformazione competitiva digitale per il paese. La parola a Elio Catania

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale.

Macchine visibili e macchine invisibili. La parola a Carlo Alberto Carnevale Maffè

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017″ è contenuto il contributo di Carlo Alberto Carnevale Maffè, SDA Bocconi School of Management.

Le sfide dello smart union. Il sindacato che gioca d’anticipo alla vigilia della rivoluzione digitale. La parola a Marco Bentivogli

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Marco Bentivogli, Segretario Generale della FIM CISL.

Big Data, datacy e astrazioni: innovazione nella scienza, nella cultura e nella formazione. La parola a Carlo Batini

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Carlo Batini, Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano- Bicocca.

Il ruolo degli Italici nella crescita del Paese. La parola a Piero Bassetti

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Piero Bassetti, Presidente di Globus et Locus.

Piccola Industria tra Innovazione e Digitale: Quale Prospettiva? La parola ad Alberto Baban

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Alberto Baban, Presidente Piccola Industria di Confindustria.

Modellizzare la politica digitale per affrontare l’incertezza

Ottobre 2017
L’innovazione digitale, basata sulla centralità dei dati, apre un’era di infinite potenzialità, ma anche di profonda incertezza, essa modifica radicalmente i modi dell’organizzazione sociale, di produrre e di distribuire: in una parola, di occupare il potere […]

Font Resize
Contrasto