
Nel corso del suo primo intervento in Campidoglio al Digital Summit 2018, il Commissario Straordinario all’attuazione dell’Agenda Digitale, Luca Attias ha presentato la sua visione sulla digitalizzazione del Paese.

Il tavolo di lavoro sulle eccellenze della Pubblica Amministrazione ha permesso di evidenziare grazie alla presenza di diverse Amministrazioni del nostro paese sia lo stato dell’arte sia le proposte per sviluppare la trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione.

Si preannuncia un evento da non perdere il “Liguria Digital Summit”, la convention organizzata da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Liguria Digitale, che si terrà a Genova il prossimo 13 dicembre al Parco Scientifico e Tecnologico presso la sede di Liguria Digitale S.p.A.

The Innovation Group ha organizzato la terza edizione del Digital Italy Summit, svoltosi dal 26 al 28 novembre presso la Sala della Promoteca in Campidoglio e al Centro Congressi Roma Eventi.

Data scientist, data analyst, big data developer, machine learning engineer sono solo alcuni dei lavori del futuro. Il mercato del lavoro sta cambiando in fretta e richiede nuove competenze, ma l’offerta è pronta?

Il 26 Novembre si apre in Campidoglio il “DIGITAL ITALY SUMMIT 2018”, il più prestigioso evento italiano sullo stato e le prospettive del digitale nel nostro Paese, che quest’anno ha per titolo: “BUILDING A DIGITAL NATION”.

Nella Introduzione al Rapporto Annuale che verrà presentato in occasione del Summit, che qui pubblichiamo, ne anticipiamo altri temi:
– Il Rapporto tra Pubblico e Privato.
– La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
– Una PA che ponga il Cittadino al centro dei processi di Governance.

Uno dei temi dominanti nel dibattito globale sull’innovazione è quello delle competenze digitali necessarie a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie che, attualmente, stanno trasformando i sistemi economici e rivoluzionando i modelli di business tradizionali.