DIGITAL ITALY
scegli la categoria
Competitività, settori e digitale. Cosa è emerso dall’ultimo rapporto ISTAT

Quasi la metà delle imprese con almeno 10 addetti attive nei settori dell’industria e dei servizi ha svolto attività innovative negli ultimi anni: di queste, il 30% sono definite “innovatori forti.

Inventare il futuro. Ne parlano Nick Srnicek e Alex Williams

Lo scorso febbraio è stato pubblicato anche in Italia il libro “Inventare il futuro. Per un mondo senza lavoro” di Alex Srnicek e Alex Williams.

Enel nel processo di innovazione del Paese. La parola a Giuseppe Serrecchia

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Giuseppe Serrecchia, Head of Digital Enabler – Global ICT di ENEL.

Made in Italy: la “Cultura Intelligente”. La parola a Francesca Jacobone

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Francesca Jacobone, Presidente di Zètema Progetto Cultura.

Le città come piattaforme del cambiamento (e i primi passi di Venezia). La parola ad Alessandra Poggiani

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Alessandra Poggiani, Direttore Generale VENIS S.p.a.

Come cambierà il concetto di “consumatore” in futuro? La parola ad Alberto Pirrone e Ivo Tarantino

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Alberto Pirrone e Ivo Tarantino di Altroconsumo.

Internet of Things e big data: l’ecosistema dell’innovazione della Città di Torino. La parola a Paola Pisano

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Paola Pisano, Assessora all’Innovazione del Comune di Torino.

Uno stato catalizzatore per una nuova politica industriale. La parola a Fabrizio Onida

All’interno dello studio “Digital Italy – Rapporto Annuale 2017” è contenuto il contributo di Fabrizio Onida, Professore Emerito presso l’Università Bocconi.

Font Resize
Contrasto