ARCHIVIO
L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni

L’ultimo miglio del Pnrr, in partenza i bandi per i Comuni

Lavoro ibrido e innovazioni IT tra i pensieri delle aziende

Dopo la corsa allo smart working degli anni scorsi, ora le imprese e la Pubblica Amministrazione italiane si spostano su altre priorità di trasformazione.

Perché l’intelligenza non è artificiale

L’intelligenza artificiale non è più un imitation game ma è diventata una forma diversa di intelligenza.

Sanità, la Lombardia vuole accelerare sul digitale con il Pnrr

Approvata una delibera per realizzare, con 10 miliardi di euro, un nuovo sistema informatico regionale che potrà semplificare l’accesso ai dati e la telemedicina.

Competenze dei dipendenti pubblici, parte un piano strategico

Con il Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pubblica Amministrazione, 3,2 milioni di dipendenti pubblici otterranno nuove competenze digitali e certificazioni.

Spid, Cie, App IO, PagoPA: la digitalizzazione accelera

I numeri diffusi dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale evidenziano decisi progressi nell’uso dei servizi digitali da parte dei cittadini e nell’adesione degli enti pubblici.

La comunicazione pubblica e l’impegno per la parità di genere

Qual è il ruolo dei comunicatori e delle istituzioni nel ridurre i numerosi gender gap ancora esistenti? Leda Guidi, presidente di Compubblica, l’Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

PNRR e Innovazione Digitale nella PA

The Innovation Group e Gruppo Maggioli hanno condotto (nel mese di giugno 2021) la survey “PNRR e Innovazione Digitale nella PA”, a cui hanno risposto 224 Enti di tutte le dimensioni.

Font Resize
Contrasto