Per pianificare strategicamente la fase post Covid-19 bisogna avere fiducia nel futuro. Massimo dal Checco, Presidente Gruppo ICT e Servizi alle Imprese, Assolombarda spiega come.
Quali sono stati gli impatti sulla mobilità pubblica e privata nel periodo dell’emergenza Covid19? Cosa aspettarsi nella fase di ripartenza e quali lezioni abbiamo appreso da questa situazione? Ne abbiamo parlato con Rossella Panero, Presidente TTS Italia, Direttore 5T – Services and innovation for mobility.
Se da un lato le organizzazioni della Pubblica Amministrazione considerano Big Data e Analytics come gli ambiti innovativi di maggiore investimento, dall’altro queste attività non figurano come le principali priorità strategiche. Se ne parlerà il prossimo 26 maggio in occasione della web conference di TIG.
Sbarca a Bologna il Progetto Digital Summit Regionali con cui The Innovation Group si propone di accompagnare e promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali, in collaborazione con i Governi Locali, le Associazioni imprenditoriali, le Università, i Centri di Ricerca e le Imprese.
“L’Italia non sfrutta adeguatamente le opportunità offerte dall’ICT”, scrive la Commissione Europea nell’eGovernment Benchmark 2018. E il problema (2) non sono solo le mancate opportunità che ne derivano, in termini economici e sociali
La terza edizione del rapporto “Digital Italy” sviluppa ed approfondisce i temi legati all’evoluzione delle tecnologie digitali e dell’innovazione nel Paese, seguendo il percorso iniziato tre anni fa
Smart City è un termine che qualifica un contesto cittadino in cui vengono sviluppate strategie e forme di organizzazione basate su nuove tecnologie e applicativi che consentono di fare un utilizzo, per così dire, “intelligente” dei dati.
Intervista a Francesco Di Costanzo, Presidente dell’Associazione PA Social, Direttore di cittadinitwitter ed esperto di comunicazione pubblica