Aprile 2017
Come impostare nel modo più efficace le attività di security awareness…
Gennaio 2017
INTERVISTA di Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group a Francesco Di Maio, Head of Security Department, ENAV
Gennaio 2017
I mercati verticali che contribuiscono maggiormente alla spesa in Cybersecurity sono quello bancario/finanziario e quello aerospazio/difesa/intelligence. Seguono in termini di spesa il settore manifatturiero e quello della Pubblica Amministrazione. I Telco sono singolarmente dei Big Spender sul fronte della sicurezza delle reti
Dicembre 2016
I budget per la cybersecurity di istituzioni pubbliche e private sono continuamente in crescita in tutto il mondo.
Il numero dei data breach osservati è in costante aumento, mentre la capacità delle aziende di rispondere opportunamente in caso di incidenti, limitando i danni e l’impatto degli stessi sul business e sull’operatività, è oggi molto limitata.
Questo studio si basa sui risultati della survey “Cyber Risk Management Survey 2015”, un sondaggio composto da 36 domande, rivolta ad un campione di 52 aziende italiane medio- grandi (con oltre 200 addetti) dei diversi settori di mercato.
Marietje Schaake, Member, European Parliament on digital innovation and cybersecurity at New Digital Government Summit 2015.
Flessibilità mobile e security avanzata: casi concreti, best practice e valutazioni di esperti. La gestione del Rischio Cyber sta assumendo una rilevanza sempre più strategica nelle aziende, che devono predisporre le misure più corrette per anticipare le minacce ed essere in grado di contrastarle. Le principali problematiche incontrate dalle organizzazioni sono dovute alla complessità di […]