ARCHIVIO
Smart Manufacturing: dove investono le aziende italiane

The Innovation Group, all’interno della propria DBT Survey di gennaio 2020, indagine annuale sull’adozione di processi di trasformazione digitale, ha rivolto ai rispondenti del settore industriale alcune domande specifiche sui progetti di Smart Manufacturing in corso.

L’Italia e il 5G: siamo pronti per una gigabit society?

Secondo l’ultima edizione dell’indice DESI, l’Italia ricopre una posizione primaria nell’ambito della “5G readiness”, essendo più avanti di altri Paesi nelle sperimentazioni della rete di nuova generazione. La sfida adesso è comprendere le strategie adeguate per assicurare una corretta implementazione della rete.

Le conseguenze dello stress test Covid-19 sulla cybersecurity

Le conseguenze dello stress test Covid19 sulla cybersecurity. Affrontiamo questi temi con Fabio Gianotti, CSO di UBISS.

Pillole di positività: come trarre il meglio dalla pandemia

Per pianificare strategicamente la fase post Covid-19 bisogna avere fiducia nel futuro. Massimo dal Checco, Presidente Gruppo ICT e Servizi alle Imprese, Assolombarda spiega come.

La settimana digitale – Come stanno cambiando le abitudini degli italiani

Come stanno modificando le abitudini e i consumi degli italiani in quarantena? Oltre allo smart working e alla didattica online, in seguito al lockdown si registrano aumenti nel gaming e nel tempo trascorso online. Tra i contenuti digitali preferiti rientrano i siti di informazione e lo streaming video e musicale.

La settimana digitale di TIG

La trimestrale di Ibm, le vicende del World Economic Forum, la decisione della Corte di Cassazione sui rider e gli ultimi trend sulla Green Economy: tutto quello che devi sapere per iniziare bene la settimana secondo TIG.

Quali saranno le tendenze della Cybersecurity nel 2020

Per chi sta lavorando oggi al budget e alla programmazione di quelle che saranno le azioni del 2020, per garantire una protezione efficace di dati, applicazioni, infrastrutture e, non ultima, la reputazione aziendale, guardare alle evoluzioni previste per i rischi di cybersecurity nel prossimo anno significa

Multilateralismo o Cyber-sovranità?

La dimensione geopolitica della Cybersecurity.
La Cybersecurity non è soltanto al centro delle preoccupazioni delle aziende, ma è sempre più al centro dell’attenzione dei Governi e dei singoli cittadini.

Font Resize
Contrasto