
La rapida transizione a infrastrutture software defined, la virtualizzazione, il passaggio ai servizi cloud, impongono oggi ai Responsabili della Cybersecurity aziendale una revisione dell’approccio della propria organizzazione alla sicurezza dei processi, dei dati, delle applicazioni.

Le aziende hanno ripreso negli ultimi anni ad investire nell’upgrade dei propri datacenter, per ottenere un più elevato livello di efficienza, prestazioni e incrementandone in generale la Cloud-Readiness.

Intervista a Matteo Cattaneo, Head of Innovation & Corporate Strategy in Reale Group, General Manager di Blue Assistance.

L’innovazione digitale ha permesso negli ultimi decenni ai Car Maker di incrementare in modo continuo safety, potenza, ecosostenibilità, funzionalità dei propri veicoli, dal controllo della stabilità all’iniezione elettronica, dalla guida assistita ai nuovi servizi di navigazione e tracciamento

Novembre 2017
Ha fatto molto rumore il riconoscimento da parte del Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione del 13 settembre scorso, della volontà delle istituzioni di fare di più per rispondere agli attacchi cyber

Ottobre 2017
Se qualcuno negli USA poteva ancora sperare che i propri dati personali e finanziari fossero ben custoditi, ora avrà la certezza che sono stati rubati

Settembre 2017
Quanto avvenuto negli ultimi mesi però, prima con il ransomware-worm WannaCry, poi con il worm-wiper NotPetya, mostra un’evoluzione preoccupante sia nella sofisticazione del malware
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!