
Il successo degli home assistant, con Amazon in prima fila sta cambiando le abitudini delle persone, che ora usano questi device per ascoltare musica, giocare, parlare, controllare i sistemi smart domestici come illuminazione, tv, radio, aria condizionata.

I criminali informatici sanno dove e cosa cercare. Spesso (purtroppo) sono più attenti e con una maggior capacità di osservazione e approfondimento rispetto a chi dovrebbe arginarli.

Cyberspionaggio industriale, attacchi alle infrastrutture critiche, uso politico dei social network, operazioni dirette dall’alto: sembrerebbero queste le tendenze 2019 nel mondo del cyber risk, secondo il report Facing Forward

Le aziende stanno oggi affrontando numerose criticità per far fronte alle nuove sfide di cybersecurity. Non solo gli attaccanti fanno evolvere continuamente le proprie tecniche di hacking

Stiamo assistendo a una rapidissima trasformazione in chiave digitale. L’arrivo del 5G, la migrazione al cloud, la convergenza di IT e OT, non fanno altro che ridisegnare l’orizzonte cibernetico, allargandone sempre più la superficie vulnerabile ad attacchi esterni.

Quali sono le opportunità ma anche le nuove sfide di sicurezza da considerare nella migrazione al cloud? Ne parliamo in questa intervista con Giampiero Raschetti, Chief Information Security Officer, Banca Popolare di Sondrio.

Intervista a Fabio Annessi, Referente IT Security Governance, BNL Gruppo BNP Paribas.
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!