Nella sezione News puoi trovare commenti, insights e interviste dei nostri analisti alle notizie più recenti del mondo ICT e digitale. Non perderti, inoltre, lo storytelling e gli approfondimenti dei contenuti dei nostri eventi per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche di Economia Digitale e sulle principali novità del mercato.

Nella lotta al coronavirus il vero alleato è quello tecnologico: shopping online, Smart Working, campagne di fundraising sono solo alcune delle attività portate avanti in questi giorni e rese possibili dagli strumenti digitali. Ma non basta: si può fare di più, ma a che prezzo?

Anche l’Italia sta pensando di adottare il contact tracing (il tracciamento dei contatti per identificare eventuali contagiati) nella lotta al coronavirus sulla base del modello coreano: alcune iniziative sono già in corso e il governo lancia una call per selezionare i migliori progetti in merito.

Quella causata dal coronavirus è una situazione di cui non si riesce a prevedere la fine: l’emergenza che sta già duramente mettendo alla prova diversi settori dell’economia globale, avrà delle ricadute non trascurabili anche per l’economia italiana e soprattutto per le eccellenze del Made in Italy.

L’Ocse rivede al ribasso le stime di stime di crescita del Pil globale per il 2020 e dichiara l’economia mondiale a rischio a causa dell’emergenza Coronavirus. Quali conseguenze dobbiamo aspettarci? Abbiamo individuato le principali fonti sul tema per provare a capire cosa sta realmente accadendo.

Durante l’evento Telepass Pay Ecosystem abbiamo avuto modo di ascoltare l‘esperienza di Helbiz, scale up operante nell’ambito della micromobilità che nasce negli Stati Uniti per offrire servizi di mobilità integrata e risolvere il problema dell’ultimo miglio.

L’impatto del coronavirus sulla tech industry, la pubblicazione di Transizione 4.0 (il nuovo Piano che andrà a sostituire il più noto Industria 4.0) e la presentazione delle linee guida UE con cui gestire i cambiamenti legati all’Artificial Intelligence e la data economy. Le principali notizie della settimana qui!

La transizione verso la decarbonizzazione, l’avvento dell’auto a guida autonoma, l’affermarsi di soluzioni di mobilità condivisa: saranno questi i trend della mobilità del futuro che dovremo analizzare per ottenere una mobilità che sia nel contempo sostenibile e socialmente equa, inclusiva e poco inquinante.

Dalla trimestrale da record di Alibaba che non sembra (almeno per ora) temere gli effetti del coronavirus all’annuncio di Mark Zuckerberg che si dichiara favorevole alla web tax. Il Governo definisce le regole sull’utilizzo dei monopattini elettrici e la prima (parziale) vittoria di Amazon contro Microsoft per il progetto JEDI. Tuto quello che c’è da sapere.