Aprile 2018
La Trasformazione Digitale impone una revisione critica di tutte le strategie di sviluppo delle Aziende, in ogni settore, per sostenere la loro crescita, ed i modelli tradizionali per affrontare i cambiamenti del mercato si stanno rivelando inadeguati
Il conference paper “Le Banche Italiane e la trasformazione digitale: siamo ad un punto di svolta?” si propone di fornire una breve visione d’insieme riguardo il mondo delle banche italiane e il loro percorso di trasformazione digitale, capitalizzando su quanto è stato discusso al Banking Summit, che si è tenuto a Saint-Vincent il 21-22 Settembre 2017.
Questo studio si propone quindi di analizzare la declinazione in logica “open” sia i fattori tecnologici, sia quelli strategici e organizzativi coinvolti nei processi di trasformazione digitale.
La nuova discontinuità tecnologica in trodotta dal cloud è rappresentata ad esempio dallo sviluppo e dalla diffusione di SAP Hana (High-performance ANalytic Appliance), una nuova architettura IT introdotta da SAP che consente di svolgere in modo rapido e consistente le attività di analisi ed elaborazione dei dati.
I cantieri di trasformazione digitali sono oggi numerosi, come mostrano i risultati della Digital Business Transformation Survey 2017 condotta da TIG tra gennaio e febbraio 2017 su un campione di 136 aziende italiane.
Carlo Alberto Carnevale Maffè si rifà a Carl von Clausewitz per passare dall’arte della guerra alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
Oggi la cosiddetta quarta rivoluzione industriale è al centro dell’agenda delle imprese: un tema su cui anche TIBCO ha intenzione di continuare a discutere
Febbraio 2016
Il mercato ICT negli ultimi anni è stato testimone dell’avvento di una profonda trasformazione ed è diventato pertanto un mercato “bimodale”.