Possono presentare domanda per contributi e finanziamenti agevolati le aziende che definiscono progetti innovativi da oltre 5 milioni di euro.
All’interno del progetto Syllabus, duemila enti della PA centrale e locale hanno segnalato 325mila dipendenti a cui far seguire corsi di formazione.
I numeri diffusi dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale evidenziano decisi progressi nell’uso dei servizi digitali da parte dei cittadini e nell’adesione degli enti pubblici.
L’evoluzione rapida del Business richiede di essere accompagnata da un cambio a livello di architetture ICT che sposi i concetti di innovazione, time-to-market, flessibilità e scalabilità.
Parliamo di questi temi con Giovanni Martinengo, Head of Information & Communication Technology di ERG
La Digital Business Transformation Survey 2021 è l’indagine annuale sul tema della Trasformazione Digitale, condotta da The Innovation Group tra Dicembre 2020 e Gennaio 2021 su un campione di 181 aziende italiane operanti nei diversi settori.
Nel contesto dell’ampia visione del suo intervento alle Camere, il Presidente Draghi è stato piuttosto cauto nell’enunciare la strategia del suo Governo per la trasformazione digitale del Paese.
In seguito all’emergenza Covid-19 e dopo le difficoltà che questa ha causato, adesso per le aziende le principali priorità riguardano l’efficienza interna, l’organizzazione delle proprie risorse e la rivisitazione delle modalità lavorative.
L’utilizzo dei canali digitali nel 2019 secondo Banca d’Italia ha riguardato circa l’80% dei clienti delle banche italiane e questo significa costi sensibilmente inferiori per le banche