ARCHIVIO
Le conseguenze dello stress test Covid-19 sulla cybersecurity

Le conseguenze dello stress test Covid19 sulla cybersecurity. Affrontiamo questi temi con Fabio Gianotti, CSO di UBISS.

Le lezioni apprese nei giorni del Covid19 dagli operatori dei trasporti

Intervista a Rossella Panero, EnPresidente TTS Italia, Direttore 5T – Services and innovation for mobility

AI in Cybersecurity. I benefici, i punti di attenzione

Quello di un Security Officer non è certo un compito facile di questi tempi: si potrebbe sintetizzare in breve, “allocare risorse scarse in risposta a minacce cyber crescenti”.

Covid-19 e ripartenza della Smart Mobility

Nella fase post lockdown, molti operatori della smart mobility si troveranno a dover fare i conti con una situazione economica difficile, oltre che con clienti che diffidano delle condizioni di trasporto e preferiscono utilizzare il mezzo privato.

Zoom e Smart Working: cosa abbiamo imparato

Come noto sono stati numerosi i problemi di sicurezza incontrati da Zoom, la  popolare app di web conference, passata in quattro mesi, da 10 milioni di utenti giornalieri 300 milioni di utenti giornalieri

Il crisis management nei giorni del covid-19

Intervista a Stefano Scoccianti, Enterprise Risk Manager, Gruppo Hera
Quali sono le strategie che le aziende devono attuare per contenere i rischi in caso di pandemia?

Il Contact Tracing per la ripresa della Mobilità

Tra le esperienze internazionali più interessanti di contact tracing abilitato da Mobile, quella già in corso in Australia con l’app COVIDSafe.

NUOVA MOBILITY EXPERIENCE: LE OPPORTUNITÀ ORIGINATE DAL DIGITALE

Intervista a Renzo Iorio, Ceo di Nugo FS.
Il digitale è oggi uno strumento strategico nell’ambito della mobilità, contesto in cui si necessita sempre più di dati di qualità.

Font Resize
Contrasto