ARCHIVIO
Zero Trust, come evolve l’architettura di cybersecurity

Gli attacchi informatici continuano a modificarsi e a crescere in volume. Le aziende sono impegnate nel migliorare costantemente la propria postura di sicurezza

Open Banking, ovvero, Open Innovation nel settore finanziario

Nato tre anni fa con l’entrata in vigore (il 14 settembre 2019) della PSD2, l’Open Banking italiano si sviluppa grazie alla condivisione di dati tra gli attori del panorama bancario.

2035, anno zero per i motori benzina e diesel

Per l’industria automotive europea il 2035 dovrebbe essere l’anno dell’addio alla vendita di auto nuove con motori benzina, diesel e ibride.

Verso un lavoro ibrido e inclusivo

Come riportare le persone in ufficio? è questa la domanda che si pongono oggi molti Leader aziendali, ma trattandosi di una domanda mal posta, probabilmente non troverà risposta.

A quando il “decollo” dell’Urban Air Mobility italiana

Grande fermento e importanti sviluppi per l’Urban Air Mobility (UAM) italiana. Avremo i primi voli per i taxi volanti

I cloud data center puntano a ridurre l’impronta ecologica

La sfida Green nel mondo dei data center prevede il passaggio a energie rinnovabili, a uno sviluppo sostenibile e a metodi per il risparmio energetico.

Un’azienda su 4 ha subito un attacco ransomware

Nel 2021 la minaccia ransomware ha continuato a crescere in importanza, per il numero degli attacchi andati a segno e per gli importi richiesti

Sanità sotto attacco cyber: come impostare la risposta

N.  Dicembre 2021          a cura di Elena Vaciago  Associate Research Manager, The Innovation Group   Gli Enti Sanitari sono sempre più spesso presi di mira dagli hacker. Come ha rilevato un’analisi Swascan di inizio ottobre 2021, il rischio di “data breach” e di interruzione delle attività per ‘ransomware’ nel mondo ospedaliero è […]

Font Resize
Contrasto