ARCHIVIO
Intelligenza artificiale, le domande scomode che dobbiamo porci

Pregiudizio, diseguaglianze di potere, utilizzi non trasparenti dell’intelligenza artificiale: per molti di questi problemi non c’è ancora una risposta.

CRM, AI e Open Banking sono sempre più rilevanti all’interno dei processi bancari

Il Covid-19 si è fatto promotore dello sviluppo e dell’accelerazione di nuove forme di customer e service experience nella relazione tra banca e cliente.

Le sfide attese nei prossimi anni per il mercato assicurativo

Come in altri verticals anche all’interno del settore assicurativo la crisi pandemica ha accelerato il processo di digital transformation.

Digital Wealth Management: come cambia l’industria nell’era post Covid

Quali trend impatteranno l’industria del wealth management nel «New Normal»? Ne abbiamo parlato al Digital Wealth Management di TIG.

La necessità di promuovere lo sviluppo di un piano di sanità digitale nazionale

La pandemia da Covid-19 ha accelerato la digitalizzazione rendendo evidente il cambio di paradigma anche in sanità: ora ogni euro speso nella digitalizzazione della salute non è più considerato un costo, ma un investimento per la società.

Big Data e innovazione data driven per una mobilità smart

Come raccogliere i Big Data e comprendere come utilizzarli al meglio? Quali saranno le esigenze per utilizzare questi dati? Quali i limiti che rendono più difficile questi progetti in grandi organizzazioni o in città che puntano a diventare delle smart city? L’esperienza di Talend.

Come costruire veicoli intelligenti: le attività di Italscania

Scania è una multinazionale di origine svedese che produce mezzi per il trasporto. Per noi “innovare” non vuol dire soltanto raccogliere dati ma soprattutto individuare il modo per sfruttarli al meglio, così da creare servizi efficienti per i clienti.

Smart city loading: l’esperienza del Comune di Trento

Il fine ultimo per una città che vuole diventare “smart” deve essere quello di offrire dei servizi evoluti che permettano di migliorare la qualità della vita dei cittadini grazie alla tecnologia (la cui funzione è strumentale): in questo processo i dati assumono un ruolo centrale.

Font Resize
Contrasto