La Psicologia incontra la Cyber Security.

Un programma di Cyber Security Awarness per essere efficace, oltre a descrivere le varie tecniche di attacco utilizzate dagli hacker, deve tener conto di altri due fattori che sono determinanti al raggiungimento del risultato di aumentare la resilienza di un’organizzazione:

  • Descrivere gli aspetti psicologici degli attaccanti e i comportamenti dell’essere umano che utilizzano gli hacker per colpirci.
  • I contenuti della formazione devono essere costruiti utilizzando tecniche di comunicazioni efficaci, oltre al messaggio è importante la modalità utilizzata per comunicarlo.

Partendo da queste considerazioni, nasce l’innovativa Piattaforma di Cyber Security Awareness Security Mind, con un focus sul fattore umano e come attraverso gli stati emotivi e i fattori cognitivi, gli hacker influenzano i comportamenti di un individuo rendendolo vulnerabile nel cyber spazio.

Font Resize
Contrasto