Nella sezione News puoi trovare commenti, insights e interviste dei nostri analisti alle notizie più recenti del mondo ICT e digitale. Non perderti, inoltre, lo storytelling e gli approfondimenti dei contenuti dei nostri eventi per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche di Economia Digitale e sulle principali novità del mercato.

Joe Biden dichiara di voler prestare particolare attenzione all’economia digitale. Nel frattempo anche l’UE si fa avanti ed è pronta a collaborare per scrivere insieme agli USA le nuove regole della digital economy.

Sono in tutto 7.246 i Comuni (pari al 92% del totale dei Comuni italiani) che hanno fatto richiesta per accedere al Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione gestito dalla Ministra Paola Pisano.

Cresce il livello di adozione di soluzioni digitali da parte delle imprese italiane, ma l’interesse è solo verso le soluzioni che hanno permesso di affrontare in maniera adeguata la crisi pandemica e le sue conseguenze. Lo riporta l’Istat nella sua ultima indagine “Imprese e ICT”.

La fondazione Vaccination Credential Initiative (VCI), a cui vi appartengono, tra le altre, realtà come Microsoft, Salesforce e Oracle ha dichiarato che sta lavorando alla creazione di un “passaporto sanitario” che certifichi l’avvenuta vaccinazione delle persone contro il Covid-19.

Nonostante la forte accelerazione rilevata negli ultimi mesi, in Italia il digitale fa ancora fatica ad affermarsi. A testimoniarlo è l’ultimo report Istat relativo alla diffusione dell’Ict nelle imprese italiane e un’indagine della BCE relativa alla digital economy.

Continuano gli attacchi informatici contro il governo USA: colpita anche Microsoft. Mentre si indaga sui colpevoli, la Commissione europea e l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato una nuova strategia dell’Unione europea per la sicurezza informatica.

Il 2020 è stato da molti definito «annus horribilis», rappresentando un momento di crisi e forte discontinuità rispetto al passato. Adesso la sfida è rendere l’anno che verrà un’importante occasione di rinascita del Paese. Di questi temi TIG si occuperà nel corso del 2021: scopri il nostro calendario eventi!

Il Covid-19 spinge le imprese ad aumentare la propria presenza online e a rafforzare i propri canali e-commerce: anche le banche si attrezzano per permettere transazioni sicure. Pubblicata la bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.