NEWS

Nella sezione News puoi trovare commenti, insights e interviste dei nostri analisti alle notizie più recenti del mondo ICT e digitale. Non perderti, inoltre, lo storytelling e gli approfondimenti dei contenuti dei nostri eventi per rimanere sempre aggiornati sulle tematiche di Economia Digitale e sulle principali novità del mercato.

scegli la categoria
Lavorare iper-connessi: come realizzarlo, quali impatti sull’organizzazione

Durante l’emergenza il ricorso allo smart working è stato reso molto più facile per i datori di lavoro (nel pubblico e nel privato) essendo stati alleggeriti alcuni vincoli burocratici. Con la ripresa, in molti puntano a mantenerlo avendo verificato con mano i benefici del nuovo paradigma.

Promuovere una mobilità sostenibile, intelligente e sicura nel post pandemia

Il Covid-19 ha influito sensibilmente sulle abitudini dei cittadini provocando cambiamenti significativi anche nella domanda dei servizi di mobilità. L’utilizzo della tecnologia sarà essenziale anche per lo sviluppo di città intelligenti e sostenibili.

La settimana digitale – Le nuove stime del PIL in attesa della Nadef

S&P migliora le previsioni sul PIL Italia nel 2020: il dato ariva in prossimità della pubblicazione della Nota di aggiornamento al DEF. In arrivo nuove iniziative dal governo per promuovere la trasformazione digitale nel Paese mentre sul fronte USA-Cina viene sospeso il ban di Trump contro il social media Tik Tok.

Come il settore bancario affronta la pandemia: le rilevazioni TIG

Il Covid-19 ha provocato numerosi cambiamenti all’interno dell’industria bancaria italiana anche se, in alcuni casi, si è trattato di un’accelerazione di fenomeni preesistenti. Quali saranno gli sviluppi del settore? Siamo di fronte a un punto di non ritorno? Ne parleremo al prossimo Banking Summit Live di TIG.

La settimana digitale – Le linee guida del Recovery Fund

L’Italia prepara le linee guida per accedere ai fondi del Recovery Fund: scuola e sanità digitale, 5G, banda ultralarga e smart working le principali priorità del governo. In arrivo il Piano Voucher e le nuove disposizioni per lo sviluppo di Industria 4.0.

Come i Big Data della mobilità serviranno le Smart Cities del futuro

Quali sono i “Percorsi di innovazione” che possono nascere da un utilizzo più smart dei Big Data della mobilità? Ne parliamo con Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze, che su questi temi interverrà durante la Web Conference “BIG DATA & AI PER SMART CITIES E MOBILITÀ SOSTENIBILE” di TIG.

Per il tessuto industriale italiano diventa sempre più necessario diventare “smart”

Sempre di più le aziende italiane approcciano al paradigma Industria 4.0 ma rispetto ai competitor europei ed internazionali siamo ancora indietro. Promuovere un manufacturing “smart” rappresenterebbe un vantaggio competitivo importante soprattutto per l’Italia, paese leader nella manifattura.

La settimana digitale – L’Italia verso la rete unica

Dopo che la Corte di Giustizia Europea ha definito la Legge Gasparri “contraria al diritto dell’Unione”, la partita della rete unica a banda larga si apre anche all’industria della TV.

Font Resize
Contrasto