
In seguito allo scandalo di Cambridge Analitica e proseguendo con l’entrata in vigore del GDPR, Facebook e numerosi altri social media sono stati posti enormemente sotto pressione. In aggiunta a tali questioni però, bisogna interrogarsi sulla continuità e capacità innovativa dei social media tradizionali.

Lavoro 4.0, smart working e quarta rivoluzione industriale sono solo alcuni dei cambiamenti in atto resi possibili dalla digital trasformation e che stanno portando a un nuovo modo di “concepire” il lavoro. L’ultima novità è la gig economy, il “nuovo” lavoro occasionale.

Intervista a Sergio Talamo, docente e giornalista, direttore comunicazione, editoria, trasparenza e relazioni esterne di FORMEZ PA

La mobilità elettrica è sempre più una realtà in Italia. Al Connected Mobility Forum del 26 giugno, il “Piano nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica ” di Enel.

L’efficienza della logistica è cruciale per la competitività del Paese: ne parliamo con Paolo Carri di Italscania che su questi temi interverrà al Connected Mobility Forum il 26 giugno 2018.

Alcuni trend tecnologici sono ormai chiari nel mondo dell’automobile: connettività per creare nuovi servizi, acquisire dati dalle Smart Car e creare nuovo valore ed efficienza.

Un team di ricercatori di sicurezza cinesi ha scoperto 14 bug in veicoli BMW. Queste vulnerabilità espongono le auto ad attacchi effettuati da remoto.

Non ci sono dubbi sul fatto che l’innovazione digitale porterà a una profonda trasformazione dell’industria Automotive.